DAL 29 OTTOBRE RITORNANO A SPAM! i MERCOLEDI’ DA SALMONI
Pervasi dallo spirito di N’gugi Wa Thiong’o, scomparso a maggio scorso che, con garbo e gentilezza, invitava gli africani a decolonizzare la mente, abbiamo pensato che forse anche noi qui potremmo iniziare a fare qualcosa in proposito. I tempi, d’altronde, ci sono di grande aiuto. Di qui l’immagine di questa stagione autunnale dei Mercoledì da Salmoni, che tornano con lo stesso formato, ma con contenuti sempre nuovi, ad allietare le nostre tristi serate autunnali con la prosa, la danza, la poesia e la musica meno di moda, ma più intelligenti e originali, che si possano trovare in giro. Un’immagine, quella di questa stagione, che, con l‘amore per la contraddizione che ci contraddistingue, è un apocrifo di Barbara Kruger, nota artista statunitense. Insomma raccapezzatevi un po’ voi, se ce la fate.
Una stagione che, per non smentirci, inizia il 29 ottobre con una conclusione – quella trionfale della prima edizione del progetto BAMBU, cui si abbina un importante convegno internazionale “LE RAGIONI DI UN PIANO PIAGGIA – per una cooperazione culturale paritaria e non predatoria con l’Africa subsahariana” – e prosegue alternando danza, prosa e poesia e tanta musica, sia in forma di concerti, che di jam session, che di musica per ballare, live e non.
Artisti da Italia, Africa e Medio Oriente che faranno il possibile per darvi l’impressione che, nonostante le apparenze, il genere umano in determinate specifiche condizioni, non è poi così terribile, forse.
A tentare quest’opera disperata saranno (in ordine sparso):
Julie Iarisoa, Aziz Zoundi, Humphrey Maleka, Erica Bravini, Matilde Gori, Ernesto Alexio, Francesco Pennacchia, Mariano Nieddu, Simona Puglisi, Tjaša Bucik, Sara Capanna, Filippo Balestra, Massimiliano Civica, Anna Solinas, Renzo Cristiano Telloli, Kato Gilmartin, Masoumeh Jalalieh, Trio Soma ( Peppe Frana, Masih Karimi, Ciro Montanari), Roberto Castello, Susannah Iheme, Stefano Giannotti, Babilonia Teatri (Enrico Castellani + Daniel Bongioanni), Elisa Capecchi, Stefano Questorio, Francesca Foscarini, Sibylle Braun, Martina Auddino, Riccardo De Simone, NicolaSimone Cisternino, Alessandra Moretti, Ludovica Messina Poerio e l’ENGANZIBAO quasi al completo: Matteo Sodini, Lorenzo Gagna, Zeno Marchi, Francesco Felici, Luca Bellotti, Renzo Telloli, Maria Luiza Proca, Marco Bachi, Stefano Giannotti, Silvio Bernardi, Luca Giovacchini, Paolo Quattriglia, Matteo Moscardini, Daniele Morelli, Andrea Melani, Francesco Felici, Filippo Guerrieri, Daniele Paoletti, Renato Marcianò, Valentina Bartoli…
____________________________
Per partecipare alla/e serate a SPAM!, è necessario preacquistare i biglietti online al link www.liveticket.it/aldes (non sarà più possibile prenotarsi come per le edizioni passate), consigliamo quindi di acquistare con anticipo i biglietti delle serate, per esser certi di trovare posto.
➤ INGRESSO da h19.30 con il piatto caldo offertoai tesserati
costo biglietto: 15 euro www.liveticket.it/aldes
Ricordiamo che per accedere allo spazio SPAM! è necessario il tesseramento (2 euro). Chi non fosse ancora tesserato 2025, può farne richiesta compilando questo modulo
ulteriori informazioni: https://www.aldesweb.org/progetti-locali/mercoledi-da-salmoni-2025-autunno
29-30 OTTOBRE: BAMBU INAUGURA I MERCOLEDI’ DA SALMONI e DUE GIORNI DI CONVEGNO SUL ‘PIANO PIAGGIA’
Dopo il debutto al Romaeuropa Festival e la tournée che in meno di un mese ha portato il progetto a Pesaro, Trento, Gorizia, Lecce e Genova, la prima edizione del progetto BAMBU viene a concludersi a SPAM! il 29 ottobre con una grande festa che è anche l’evento inaugurale della nuova stagione dei Mercoledì da Salmoni, otto serate che ci accompagneranno attraverso l’autunno, ogni mercoledì fino al 17 dicembre. La festa si concluderà con l’Enganzibao Dance Orchestra in grande spolvero, e grande organico, che, come e più di sempre, trascinerà il pubblico in danze sfrenate e voluttuose.
Il 29 e il 30 ottobre, inoltre, a Palazzo Boccella, a Capannori, si terrà una due giorni di studi dal titolo LE RAGIONI DI UN PIANO PIAGGIA per una cooperazione culturale paritaria e non predatoria con l’Africa subsahariana, organizzata assieme a Nigrizia e con la collaborazione del Comune di Capannori sulla cooperazione culturale Italia Africa. Parteciperanno operatori culturali provenienti da Sudafrica, Madagascar, Mozambico, Nigeria, Togo, Burkina Faso e Bruxelles per dialogare con studiosi, artisti, direttori artistici e rappresentanti delle istituzioni italiane per iniziare a mettere a fuoco le criticità e le insidie della cooperazione culturale e provare a ipotizzare le linee guida di un’azione di scambio culturale che sia davvero paritaria, rispettosa e non predatoria.
Le due giornate di lavoro sono aperte a tutti.
Un progetto dedicato e ispirato a Carlo Piaggia, l’esploratore capannorese che ha rappresentato un esempio forse unico, certo poco imitato, di come le relazioni tra Italia e Africa avrebbero potuto essere impostate su basi molto diverse e più giuste.
Giovedì 30 alle 21.00 ad Arté, sempre a Capannori, ci sarà una restituzione pubblica dell’esito dei lavori. La serata, ad ingresso gratuito, sarà aperta da “Cheza”, performance realizzata durante la residenza artistica presso SPAM! da Ernesto Aleixo, danzatore mozambicano, in collaborazione con Marco Martinelli alla batteria.
IL SESSO DEGLI ANGELI a NAPOLI, ROMA e ROVERETO
IL SESSO DEGLI ANGELI sarà ospite
il 27/09/2025 (h19.00) allo SpazioKörper di Napoli
il 16/10/2025 (h21.000) allo Spazio Rossellini di Roma
l’11/12/2025 al Teatro Cartiera, Rovereto (TN)
Carlo Lei su KLP ne parla così:
“…Ilenia Romano ed Erica Bravini sono tra le danzatrici più stupefacenti di questi giorni. (…)
Entrambe vantano una qualità tecnica che va al di là del mero virtuosismo e che continua a farne le danzatrici perfette per quel personale “teatro di danza” (V. Valentini) allusivo, crepitante, esigente, che Roberto Castello porta da trent’anni sulle scene.
Un lessico corporeo, quello da lui adoperato, che è fatto di presenza fulminea e non mediata del gesto sia quando si esprime internamente a un discorso, sia quando si richiede, come spesso accade, un cambio d’argomento e di livello comunicativo. Un linguaggio che si imbeve continuamente di cose, allo stesso tempo lontano da ogni astrazione e da ogni crasso mimetismo, in cui gli sguardi non sono meno importanti dei passi (…) e che, partendo da elementi rigorosamente danzati, si apre alle manifestazioni più formicolanti di un mondo inafferrabile come l’attuale, confermando alla danza la qualifica di discorso sull’oggi…”
CHEZA DEBUTTA AL VISAVI’ FESTIVAL
Debutta al Visavì Festival di Gorizia “Cheza” di Ernesto Aleixo in duo con la batteria di Marco Martinelli.
In swahili (la lingua nazionale della Tanzania e di molti paesi dell’Africa Orientale, la lingua di origine bantu più parlata al mondo) ‘cheza’ significa ballare, suonare, giocare o giocare d’azzardo e, a seconda del contesto, può venire ad assumere infinite altre sfumature di significato. Nel sud del Mozambico, dove vive Ernesto Aleixo, si sente spesso usare ‘cheza’ quando si eseguono le danze tradizionali per incitarsi vicendevolmente ed evitare che il ritmo e l’energia calino. Cheza è eleganza, gioco, sensualità e sintonia con il momento ma può arrivare anche ad essere una richiesta di aiuto o un ordine.
La performance si colloca su un sottile crinale tra tradizione Makonde (il popolo cui Ernesto Aleixo appartiene) e contemporaneità prendendo a modello l’approccio dei più consapevoli e coraggiosi musicisti jazz degli anni della decolonizzazione e del black power, a partire da Ornette Coleman. Un approccio in cui il corpo diventa lo strumento per un flusso di improvvisazione completamente libero e irriflessivo che combina senza pregiudizio modernità ed un passato, anche ancestrale, vissuto e dimenticato, che dimora nel corpo senza che il proprietario ne sia consapevole.
https://goriziadancefestival.it/index.php/it/programma/cheza
7 e 8 OTTOBRE BAMBU in PRIMA NAZIONALE a ROMAEUROPA
Su La Lettura de Il Corriere Della Sera, l’intervista di Valeria Crippa a Roberto Castello sul progetto BAMBU, che debutta a Romaeuropa Festival il 7 e 8 ottobre.
L’ INFERNO viene fatto a PEZZI per FABBRICA EUROPA
Domenica 5 ottobre a Fabbrica Europa c’è l’ INFERNO a PEZZI #1 #2 #3 di Roberto Castello.
Nell’impossibilità di trovare a Firenze un teatro che ospitasse lo spettacolo (Premio Ubu – Migliore Spettacolo di Danza 2022), Fabbrica Europa ha offerto l’opportunità di presentarlo a pezzi, tre parti distinte, così come è nato in sala prove, situazione in cui le coreografie vivono nella loro condizione ottimale, senza la distrazione di luci e video, così da dare massimo risalto al lavoro degli interpreti.
info
5 Ottobre 2025 ore 17:00 / 18:00 / 19:00 Chiostro degli Angeli, Firenze / FABBRICA EUROPA
https://fabbricaeuropa.net/events/roberto-castello-inferno-a-pezzi
4-5-6/09 a COMO L’ANTEPRIMA DI CHEZA, UNA MASTERCLASS E TREMORE
A Como, per Villa del Grumello.DANZA, nell’ambito de “Il corpo come soglia – Ecotonalità. posture per coabitare”:
➤ Giovedì 4/9
(h19.30) Villa del Grumello / Serra, Como
TREMORE – piccole cose del mondo
di Collettivo Micorrize
con Marta Lucchini
➤ Venerdì 5/9
(h19.30) Villa del Grumello / Cedro della Villa, Como
CHEZA (anteprima)
di Ernesto Aleixo
con Ernesto Aleixo e la batteria di Marco Martinelli
➤ Sabato 6/9
(h11.00) Sala Bianca / Teatro Sociale, Como
CORPO | SOGLIA – Incontro aperto al pubblico
Intervengono la filosofa Florinda Cambria e il coreografo Roberto Castello
+
(h14.30) Sala Bianca / Teatro Sociale, Como
Nel migliore dei mondi possibili – LABORATORIO con ROBERTO CASTELLO
______________________
INFO
Villa del Grumello
tel. +39 031 2287620
e-mail: info@villadelgrumello.it
https://danza.villadelgrumello.it
DAL 22/7 RITORNA a CAPANNORI TEMPI MODERNI
Dal 22 luglio torna nelle corti di Capannori la rassegna TEMPI MODERNI, giunta alla VI edizione.
Il programma alla pagina https://www.aldesweb.org/progetti-locali/tempi-moderni-2025
il 26/7 SPAM! PRESENTA IL DUO TANZANIANO PUBBLICATO DALLA REAL WORLD RECORDS
Sabato 26 luglio SPAM! presenta le THE ZAWOSE QUEENS in concerto!
Dopo Stoccolma, Copenhagen, Manchester e Londra, il tour europeo del duo tanzaniano pubblicato dalla Real World Records di Peter Gabriel, approda in provincia di Lucca nel fresco delle ombrose colline di Pieve di Compito, affianco al più grande camelieto di Europa, ospite dell’HI-HO Music Festival.
La serata si apre alle 18.00 con Zam Moustapha Dembélé, eccezionale polistrumentista maliano, griot di etnia Bobò, accompagnato dalla chitarra junk blues di Paolo Sodini e una piccola mostra mercato di liuteria e artigianato etnico di qualità.
Dalle 19.30, per chi lo desidera, cena gourmet con prodotti a km0 presso lo Spazio Food del Festival.
Alle 21.00, MAISHA, il concerto delle ZAWOSE QUEENS.
In chiusura di serata, Dance Club a cura di SPAM!
INFO
tel-whatsapp 3483213504 – mob. 3483213503 – info@spamweb.it
BIGLIETTI/PREVENDITA su https://liveticket.it/aldes
LUOGO: PARCO del Centro Culturale Compitese – via Fonda 1, Pieve di Compito, Capannori (LU) maps
INDICAZIONE PER PARCHEGGIARE
HI-HO Music Festival
_
THE ZAWOSE QUEENS sul sito REAL WORLD RECORDS: https://realworldrecords.com/artists/the-zawose-queens
_
L’evento è a cura di ALDES | SPAM|!, nell’ambito e in collaborazione con HI-HO MUSIC FESTIVAL, con il Patrocinio del Comune di Capannori
ISCRIZIONI APERTE AL 2° ANNO del Corso per autori di teatro e danza contemporanei
OPENCALL – ISCRIZIONI APERTE AL 2° ANNO ACCADEMICO | Corso di perfezionamento per autori di teatro e danza contemporanei a cura di Roberto Castello e organizzato da a.ArtistiAssociati di Gorizia.
Un percorso intensivo, transdisciplinare, dove ogni linguaggio – danza, parola, suono, gesto – può diventare materia scenica.
Obiettivo: formare un gruppo di artisti liberi, coerenti, critici e consapevoli, capaci di costruire visioni potenti e necessarie per il nostro tempo.
Info https://pnrr.artistiassociatigorizia.it/danza2025
ANTICIPAZIONI: L’ INFERNO a PEZZI #1 #2 #3 a FABBRICA EUROPA
Tra le anticipazioni di Fabbrica Europa c’è l’ INFERNO a PEZZI #1 #2 #3 di Roberto Castello.
Nell’impossibilità di trovare a Firenze un teatro che ospitasse lo spettacolo (Premio Ubu – Migliore Spettacolo di Danza 2022), Fabbrica Europa ha offerto l’opportunità di presentarlo a pezzi, tre parti distinte, così come è nato in sala prove, situazione in cui le coreografie vivono nella loro condizione ottimale, senza la distrazione di luci e video, così da dare massimo risalto al lavoro degli interpreti.
info
5 Ottobre 2025 ore 17:00 / 18:00 / 19:00 Chiostro degli Angeli Firenze / FABBRICA EUROPA
https://fabbricaeuropa.net/en/events/roberto-castello-inferno-a-pezzi
DAL 30/04 NUOVI APPUNTAMENTI A SPAM! IL MERCOLEDI’ SERA, FINO ALL’11/6
A SPAM! due nuovi cicli nei mercoledì sera, dal 30 aprile, fino all’11 giugno:
SPAM! OPEN JAM!
i mercoledì: 30/04 – 14/05 – 28/05 – 11/06
> dalle h21.00 alle 22.30 ca.
4 sessioni aperte di improvvisazione per arrivare all’estate
4 appuntamenti per inventare musica e danze per un pubblico intelligente
mercoledì
House band: Renzo Cristiano Telloli Temporary Trio + TRY
Le session sono aperte, musicisti e danzatori sono invitati a partecipare
_
INGRESSO 5 Euro, gratuito per musicisti e danzatori
info e prenotazioni QUI
+
SPAM! ORECCHIE APERTE!
i mercoledì: 07/05 – 21/05 e 04/06
> alle h21.00
Incontri al buio con la radio, il radiodramma e la radio arte condotti da Federico Fusj e Rodolfo Sacchettini. Introduce Stefano Giannotti.
Dalla radio futurista alle sperimentazioni delle avanguardie, dai radiodrammi all’uso paradossale del mezzo radiofonico, dalla colta sperimentazione dei grandi centri di produzione nazionali del secondo dopoguerra alla nuova vita della radio nel web, fino alla recentissima variante transmission art.
_
INGRESSO 5 Euro
info e prenotazioni QUI
IL SESSO DEGLI ANGELI ad AZIONI IN DANZA
Le prossime repliche de IL SESSO DEGLI ANGELI:
06/05/2025 AZIONI IN DANZA, Chiesa di S. Antonio, Barletta
27/09/2025 (h19.00) SpazioKörper, Napoli
16/10/2025 Spazio Rossellini, Roma
18/11/2025 (in definizione) Teatro Cartiera, Rovereto
Ilenia Romano ed Erica Bravini sono tra le danzatrici più stupefacenti di questi giorni. (…)
Entrambe vantano una qualità tecnica che va al di là del mero virtuosismo e che continua a farne le danzatrici perfette per quel personale “teatro di danza” (V. Valentini) allusivo, crepitante, esigente, che Roberto Castello porta da trent’anni sulle scene.
Un lessico corporeo, quello da lui adoperato, che è fatto di presenza fulminea e non mediata del gesto sia quando si esprime internamente a un discorso, sia quando si richiede, come spesso accade, un cambio d’argomento e di livello comunicativo. Un linguaggio che si imbeve continuamente di cose, allo stesso tempo lontano da ogni astrazione e da ogni crasso mimetismo, in cui gli sguardi non sono meno importanti dei passi (…) e che, partendo da elementi rigorosamente danzati, si apre alle manifestazioni più formicolanti di un mondo inafferrabile come l’attuale, confermando alla danza la qualifica di discorso sull’oggi.
SEGNALAZIONE PER L’ULTIMO MERCOLEDI’ DA SALMONI di PRIMAVERA
Segnaliamo che, per ragioni tecniche, soltanto 80 spettatori potranno assistere ad AeReA, lo splendido spettacolo che conclude la breve rassegna primaverile di SPAM!, consigliamo quindi a chi desidera vederlo di prenotarsi il prima possibile al link ➤ https://forms.office.com/r/i042nC0Tct dal momento che i posti sono ormai quasi esauriti. Chi non riuscirà ad assistere allo spettacolo potrà comunque trattenersi (molto silenziosamente) nella sala di ingresso in attesa dell’inizio del grande concerto conclusivo della Enganzibao Dance Orchestra. ➤ Chi non riuscirà a prenotarsi in tempo per lo spettacolo potrà quindi partecipare comunque alla serata, prenotandosi per i concerti a quest’altro link: https://forms.office.com/r/p7uumrpa9R
Il programma della serata prevede alle 19:30, come ormai consuetudine, un ottimo piatto vegetariano (offerto da SPAM!).
Alle 20.30 TRAMPI D’AUTORE, breve concerto della BANDA DI BRIGANTI (Marco Bachi, Mauro Briganti e Marco Martinelli) accompagnati alle danze da Giselda Ranieri.
Alle 21:00 Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi, sicuramente una delle realtà più interessanti della danza contemporanea italiana di questi anni, porteranno in scena una versione site specific di “AeReA”, lavoro che usa le bandiere per parlare di appartenenza e identità e che dal 2019 è già stato presentano in Italia, Europa, Sud America e Medio Oriente.
La serata si chiuderà ballando trasportati dalla travolgente musica dell’Enganzibao Dance Orchestra, composta questa sera da Francesco Felici, Zeno Marchi, Matteo Moscardini, Paolo Quattriglia, accompagnata dalle splendide studentesse di TRY, Giulia Lopes Bernardo e Valentina Lopez Fernandez, e con la partecipazione straordinaria di Ernesto Aleixo.
Ricordiamo che mercoledì 23 sarà l’ultima occasione per visitare la MOSTRA di riproduzioni di OPERE D’ARTE AFRICANA curata da Alessandro Romanini.
Ingresso alla serata: 12 euro
(+2 euro per eventuale tesseramento annuale a SPAM!)
➤ ingresso intera serata: 12 euro (+2 euro per eventuale tesseramento*)
➤ ingresso ai concerti: 8 euro (+2 euro per eventuale tesseramento*)
*La prenotazione è individuale ed è riservata a chi ha già effettuato richiesta di tesseramento QUI
DAL 9 APRILE A SPAM! RITORNANO i MERCOLEDI’ DA SALMONI
Nell’attesa dell’arrivo di una primavera degna di questo nome, una primavera pacifica, sorprendente, divertente e capace di riconciliarci con il mondo, che veda Netanyahu felice, col badile in mano, intento a ricostruire le case dei palestinesi, Putin e Lavrov sfilare in tanga insieme alle Femen in un Gay Pride a Kiev, Khamenei dedicarsi alla coiffure per signora, i talebani accompagnare a scuola le bimbe afgane e Musk su Marte con l’astronave in panne…, chiamiamo all’adunata sediziosa il grande popolo dei salmonidi in occasione dei tre soli, unici – dunque imperdibili – Mercoledì da Salmoni in programma a SPAM! di qui all’autunno (…).
continua a leggere alla pagina www.aldesweb.org/progetti-locali/mercoledi-da-salmoni-2025-primavera
APERTE LE ISCRIZIONE ALLA MASTERCLASS CON ERNESTO ALEIXO
Sono aperte le iscrizioni alla Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo del 17/04 a SPAM!, Porcari (LU)
>>>
Il Limbondo è una danza tradizionale che il popolo Makonde, che vive nel nord del Mozambico, esegue accompagnandola con tamburi e canti in lingua “ximakonde” per celebrare occasioni gioiose come nascite e matrimoni. Ernesto Aleixo è condirettore di un gruppo che ha il compito di mantenere vive e trasmettere le tradizioni all’interno della comunità Makonde, a Maputo, la capitale del Mozambico. Questa masterclass offre quindi un’occasione unica per entrare in contatto diretto con una tradizione che affonda le sue radici in tempi lontanissimi.
➤ PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 09/04*: 20 €
*Per ISCRIVERSI: oltre ad inviare una email a info@spamweb.it è necessario pagare la quota d’scrizione in contanti presso SPAM!, via Don Giovanni Minzoni, 34, Porcari LU, in orari ufficio, oppure durante una delle serate di programmazione a SPAM!
➤ Costo per chi non si sarà prenotato entro il 9/04: 25 €
pagamento in contanti il giorno dell’evento (in questo caso si prega di arrivare mezz’ora prima dell’inizio della masterclass)
➤ Incontro aperto a tutti, dai 14 anni (minori accompagnati)
____________________________
per ulteriori informazioni
https://www.aldesweb.org/masterclass-di-limbondo-2025
tel. 3483213503 – oppure scrivere a info@spamweb.it
LUOGO: SPAM! via Don Minzoni 34, Porcari LU maps
LE PROSSIME DATE di MBIRA
MBIRA, di Roberto Castello, finalista UBU Miglior spettacolo di Danza 2019, prossime presentazioni:
27/02/2025 Teatro Roma, Cerignola (FG)
29/03/2025 Auditorium San Nicolò, Chioggia (VE)
“Abbiamo finito ballando e applaudendo, tutti insieme, al ritmo delle percussioni, felici e contenti come a una festa. Perché l’intelligente lavoro Mbira, della compagnia Aldes di Roberto Castello ha avuto la capacità di guidare il pubblico dalla percezione “frontale” d’abitudine a un “rompete le righe” ricco di energia e allegria. Da tempo Castello si occupa di cultura – anzi di culture – d’Africa, ben sapendo, tanto per fare un esempio, che la sola Nigeria, 200milioni d’abitanti, ha una produzione culturale, teatrale, letteraria, musicale, cinematografica sterminata. Allora proprio dalla mancanza di conoscenza, dal necessario superamento del “sentito dire”, del luogo comune ha preso le mosse il coreografo, per imbastire questo spettacolo-concerto italoafricano. (…) Così, con il garbo e l’ironia che lo contraddistinguono, Roberto Castello si è preso la briga di ricostruire la storia di Mbira…”
Andrea Porcheddu – Gli Stati Generali
scheda spettacolo > link
CASTELLO e IL SESSO DEGLI ANGELI SU RAI CULTURA
Ilenia Romano e Erica Bravini sono le danzatrici protagoniste del nuovo progetto coreografico di Roberto Castello, Il sesso degli angeli, il cui intento iniziale era di ironizzare sulla propensione del mondo teatrale a ritirarsi in silenzi e riposizionamenti tattici nei momenti politicamente delicati…
continua su RAI Cultura
Le prossime repliche dello spettacolo:
7 (h20) – 8 (h19) /03/2025 CANGO Cantieri Goldonetta / La democrazia del corpo 2025, Firenze
06/05/2025 AZIONI IN DANZA, Barletta
27/09/2025 (h19.00) SpazioKörper, Napoli
16/10/2025 Spazio Rossellini, Roma
18/11/2025 (in definizione) Teatro Cartiera, Rovereto
Pagina web spettacolo
IL SESSO DEGLI ANGELI – ALDES | SPAM!
DA DOMENICA 16/2: GLI ‘APERITIVI MUSICALI’ a SPAM!
SPAM! presenta una nuova serie di appuntamenti, gli Aperitivi Musicali.
4 Jam session che dalle 18.30, a partire da domenica 16/2/2025, a settimane alterne, vedranno esibirsi i partecipanti ai workshops per musicisti professionisti che, in attesa dei Mercoledì da Salmoni, di qui in avanti ogni 15 giorni si organizzeranno a SPAM!.
Durante la jam session – aperta al pubblico, su prenotazione – sarà possibile bere e smangiucchiare qualcosa.
I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione online ai links sottoindicati.
ora inizio h18.30
ingresso 3 euro (+ 2 euro per tesseramento annuale SPAM!)
IL CALENDARIO degli APPUNTAMENTI e links di PRENOTAZIONE alla pagina:
https://www.aldesweb.org/aperitivi-musicali-2025-01
TALENTO al MET ragazzi
TALENTO, l’ultimo spettacolo ragazzi di Aline Nari con il tenore Marco Mustaro, sarà presentato nell’ambito della rassegna Millepiedi di MET ragazzi al Teatro Magnolfi di Prato nei giorni:
26-27-28/02 (h10.00 – matinée per le scuole) Teatro Magnolfi / MET ragazzi, Prato IT
01/03/2025 (17.00) Teatro Magnolfi / MET ragazzi, Prato IT
«Il talento è sudore e fatica», dice Giraffa. «Il talento o ce l’hai o non ce l’hai», insiste Delfino. Nina Zebra non sa cosa pensare. Così, tra tentativi e smarrimenti, la danza, il canto, la parola, le immagini accompagnano Nina verso l’ascolto della propria anima. Perché il talento è sogno e attesa, un dono essenziale, come l’acqua.
(continua a leggere…)
Ilenia Romano ed Erica Bravini sono tra le danzatrici più stupefacenti di questi giorni. (…)
Entrambe vantano una qualità tecnica che va al di là del mero virtuosismo e che continua a farne le danzatrici perfette per quel personale “teatro di danza” (V. Valentini) allusivo, crepitante, esigente, che Roberto Castello porta da trent’anni sulle scene.
Un lessico corporeo, quello da lui adoperato, che è fatto di presenza fulminea e non mediata del gesto sia quando si esprime internamente a un discorso, sia quando si richiede, come spesso accade, un cambio d’argomento e di livello comunicativo. Un linguaggio che si imbeve continuamente di cose, allo stesso tempo lontano da ogni astrazione e da ogni crasso mimetismo, in cui gli sguardi non sono meno importanti dei passi (…) e che, partendo da elementi rigorosamente danzati, si apre alle manifestazioni più formicolanti di un mondo inafferrabile come l’attuale, confermando alla danza la qualifica di discorso sull’oggi.
> Le prossime repliche dello spettacolo:
7 (h20) – 8 (h19) /03/2025 CANGO Cantieri Goldonetta / La democrazia del corpo 2025, Firenze
IL 31/01/’25 DEBUTTA A ROMA IL SESSO DEGLI ANGELI di ROBERTO CASTELLO
IL SESSO DEGLI ANGELI, il nuovo lavoro coreografico di Roberto Castello creato insieme ad Erica Bravini e Ilenia Romano, debutta venerdì 31 gennaio 2025 (h20.30) a Roma / Teatro Palladium, nell’ambito della stagione Danza di Orbita / Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza.
L’intento iniziale de “Il sesso degli angeli”, non ha senso negarlo, era di ironizzare sulla propensione del mondo teatrale – normalmente così prodigo di insegnamenti morali -, a ritirarsi in prudenti silenzi e riposizionamenti tattici nei momenti politicamente più delicati. Una volta iniziate le prove però la vis polemica ha cominciato a spegnersi mentre nel lavoro hanno iniziato ad emergere reminiscenze di anni lontani in cui, tra avanguardismo, teatro povero e influenze orientali, in molti erano alla ricerca della potenza espressiva dei corpi nella loro assoluta, nuda presenza. Un desiderio di centralità dell’umano che, combinando politica, mistica, filosofia e psicanalisi rispondeva a domande di un’altra epoca ma che torna forse ad avere un senso anche in un oggi in cui molti sembrano rassegnati al paradosso che solo le tecnologie, il mercato, le intelligenze artificiali e le migrazioni su Marte ci potranno, forse, salvare (…continua a leggere…)
info
https://www.aldesweb.org/produzioni/il-sesso-degli-angeli
https://orbitaspellbound.com/evento/il-sesso-degli-angeli
SPAM! | BANDO di RESIDENZA PERMANENTE
ALDES, tramite il progetto SPAM!, offre ospitalità in residenza ad artisti, danzatori, attori, performers, artisti visivi, musicisti, artisti circensi.
Per fare richiesta, occorre inviare a residenze@spamweb.it una domanda indirizzata alla direzione artistica, corredata dal progetto che si intende sviluppare, un breve cv, eventuale portfolio, link al sito web o ai video, nonché il periodo di residenza preferibile.
La direzione darà periodicamente risposta a tutti quelli che presenteranno la domanda di residenza.
Si consiglia l’invio della domanda con almeno n.3 mesi di anticipo in relazione al periodo preferibile della residenza.
Per maggiori informazioni scrivere a: residenze@spamweb.it
SEGNALAZIONE
Al momento sono ancora incomplete alcune sezioni di archivio del sito (sez.: PRODUZIONE/FUORI REPERTORIO, PROGETTI LOCALI, CALENDARIO)





















