TEMPI MODERNI
SPETTACOLI NELLE CORTI DI CAPANNORI
DAL 22 AL 31 LUGLIO 2025
– entrata libera (si invita a contraccambiare con beni di prima necessità) –
Torna a luglio, per la sua sesta edizione, “Tempi Moderni”, la rassegna appositamente creata per le corti di Capannori, luoghi identitari del territorio, ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Capannori, per riscoprire il piacere della socialità assistendo a spettacoli originali di teatro popolare d’arte.
Gli eventi si alterneranno dal 22 al 31 di luglio, per un totale di 18 appuntamenti, in 12 corti e aie del Capannorese alcune di esse ormai storiche: l’Aia Saponati a Matraia, la Cortaccia di Badia di Cantignano, All’Erta a Lappato, il Giardino di Comunità a San Giusto di Compito, Corte Cristo a Lammari, Corte Luporini a Santa Margherita, il Centro Culturale “La Limonaia” a Colle di Compito e, per la prima volta, Corte del Sarto in Pieve San Paolo, Corte Riolo a Paganico, Corte Sari a Segromigno in Piano, Corte Biagi a Verciano e Corte Pera a San Gennaro.
Ogni sera alle 21 per le ultime due settimane di luglio (martedì, mercoledì, giovedì 22, 23, 24 e 29, 30 e 31 luglio), spettacoli di teatro contemporaneo di qualità per rallegrare spettatrici e spettatori di ogni età e condizione sociale.
Tre le produzioni di questa edizione:
– “Veglie” di Menoventi, compagnia teatrale faentina, una delle più apprezzate della scena contemporanea di questi anni che, affiancata da due tra gli artisti lucchesi più autorevoli, Giselda Ranieri (danzatrice) e Stefano Giannotti (musicista e compositore) porta un lavoro che prende le mosse dalle veglie di un tempo;
– Enganzibao Summer Trio, un concerto che vede assieme 3 tra i giovani più promettenti della vivacissima scena musicale lucchese che orbita attorno a SPAM!: Zeno Marchi, Marco Martinelli, Matteo Moscardini;
– “Esercizi di stile” di Roberto Castello, un piccolo surreale varietà che passerà in rivista numerosi tra gli stili di ballo che hanno segnato il secolo scorso, realizzato in collaborazione con Alessandra Moretti, Ludovica Poerio, Martina Auddino e Pauline Gaujour, giovanissima danzatrice neodiplomata presso il corso di formazione di Try diretto da Elisabetta Fiorini.
(a breve i dettagli di ogni spettacolo)
Tempi Moderni è una sorta di Carro di Tespi attualizzato: non spettacoli preesistenti ideati per il teatro, ma piccole produzioni realizzate ad hoc così da offrire a un pubblico in larga parte non avvezzo al teatro lavori che possano catturare l’attenzione e divertire tutti, dai più piccoli ai più anziani, indipendentemente dal livello di istruzione.
Il progetto, nato per rispondere ai molteplici bisogni di un momento difficile come quello della pandemia, ha finito per trasformarsi in un’insperata occasione di riflessione, e in un prezioso laboratorio pratico, sul teatro popolare d’arte. Anche per questo ha finito per diventare un appuntamento fisso nel calendario estivo degli eventi capannoresi e una preziosa occasione per gli artisti che sono interessati a confrontarsi con il problema di un teatro che provi a ritrovare il proprio senso anche al di fuori degli spazi ad esso dedicati delle aree urbane e metropolitane.
➤ Il progetto, come gli altri anni, non prevede il pagamento di un biglietto d’ingresso, ma il pubblico è invitato a contraccambiare generosamente l’impegno degli artisti e degli organizzatori con beni di prima necessità – raccolti sul posto dai volontari Caritas – che provvederanno ad immetterli nel circuito della solidarietà sociale. Perché il teatro può anche essere modello di inclusione e di un ciclo economico virtuoso.
Una rassegna a cura di ALDES | SPAM! rete per le arti contemporanee
in collaborazione con il Comune di Capannori
realizzata con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione della Caritas Diocesi di Lucca
Per maggiori informazioni
info@spamweb.it
Mob. 3483213503 / 3483213504
FB – spamreteperlearticontemporanee
IG – spamreteperlearticontemporanee
CALENDARIO
➤ MA 22 luglio h21
Badia di Cantignano – Cortaccia
ESERCIZI DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L. Poerio
Lappato – All’Erta
VEGLIA, di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze G. Ranieri
Paganico – Corte Riolo
ENGANZIBAO SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
➤ ME 23 luglio h21
Santa Margherita – Corte Luporini
ESERCIZI DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L. Poerio
San Giusto di Compito – Giardino di Comunità
VEGLIA, di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze G. Ranieri
Lammari – Corte Cristo
ENGANZIBAO SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
➤ GIO 24 luglio h21
Matraia – Aia Saponati
ESERCIZI DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L. Poerio
Verciano – Corte Biagi
VEGLIA, di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze G. Ranieri
San Gennaro – Corte Pera
ENGANZIBAO SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
➤ MA 29 luglio h21
Pieve San Paolo – Corte del Sarto
ESERCIZI DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L. Poerio
Badia di Cantignano – Cortaccia
VEGLIA, di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze G. Ranieri
Colle di Compito – Centro Culturale “La Limonaia”
ENGANZIBAO SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
➤ ME 30 luglio h21
San Gennaro – Corte Pera
ESERCIZI DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L. Poerio
Segromigno in Piano – Corte Sari
VEGLIA, di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze G. Ranieri
Santa Margherita – Corte Luporini
ENGANZIBAO SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
➤ GIO 31 luglio h21
San Giusto di Compito – Giardino di Comunità
ESERCIZI DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L. Poerio
Lammari – Corte Cristo
VEGLIA, di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze G. Ranieri
Matraia – Aia Saponati
ENGANZIBAO SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
LUOGHI
(cliccare sul nome della corte/luogo per aprire la posizione su maps)
Giardino di Comunità, via di Sant’Andrea 124, San Giusto di Compito
Cortaccia, Strada Comunale di Vorno 58-66, Badia di Cantignano
Corte Cristo, via del Chiasso 28, Lammari
All’Erta, via di San Gennaro 61, Lappato
Aia Saponati, via di Matraia 124, Matraia
Centro Culturale ” La Limonaia”, via della Ruga 134, Colle di Compito
Cortile della Chiesa di S. Margherita, via S.Margherita Chiesa 2
Corte Luporini, via dei Luporini 9, Santa Margherita
Corte del Sarto, via Tiglio 108, Pieve San Paolo
Corte Riolo, via Nuova di Paganico 43, Paganico
Corte Sari, via Don Emilio Angeli 41, Segromigno in Piano
Corte Biagi, via dei Boschi 23, Verciano
Corte Pera, via Celli 1, San Gennaro
___
N.B.: parcheggiare fuori dalle corti, seguendo le eventuali indicazioni in loco.
Consigliamo per chi viene da fuori di arrivare almeno 15 minuti prima per cercare parcheggio in prossimità delle corti