MERCOLEDI’ DA SALMONI

DAL 29 OTTOBRE ALL’ 17 DICEMBRE 2025 a SPAM!
> ingresso dalle h 19.30

Pervasi dallo spirito di N’gugi Wa Thiong’o, scomparso a maggio scorso che, con garbo e gentilezza, invitava gli africani a decolonizzare la mente, abbiamo pensato che forse anche noi qui potremmo iniziare a fare qualcosa in proposito. I tempi, d’altronde, ci sono di grande aiuto. Di qui l’immagine di questa stagione autunnale dei Mercoledì da Salmoni, che tornano con lo stesso formato, ma con contenuti sempre nuovi, ad allietare le nostre tristi serate autunnali con la prosa, la danza, la poesia e la musica meno di moda, ma più intelligenti e originali, che si possano trovare in giro. Un’immagine, quella di questa stagione, che, con l‘amore per la contraddizione che ci contraddistingue, è un apocrifo di Barbara Kruger, nota artista statunitense. Insomma raccapezzatevi un po’ voi, se ce la fate.

Una stagione che, per non smentirci, inizia il 29 ottobre con una conclusione – quella trionfale della prima edizione del progetto BAMBU, cui si abbina un importante convegno internazionale “LE RAGIONI DI UN PIANO PIAGGIA – per una cooperazione culturale paritaria e non predatoria con l’Africa subsahariana” – e prosegue alternando danza, prosa e poesia e tanta musica, sia in forma di concerti, che di jam session, che di musica per ballare, live e non.

Artisti da Italia, Africa e Medio Oriente che faranno il possibile per darvi l’impressione che, nonostante le apparenze, il genere umano in determinate specifiche condizioni, non è poi così terribile, forse.

A tentare quest’opera disperata saranno (in ordine sparso):
Julie Iarisoa, Aziz Zoundi, Humphrey Maleka, Erica Bravini, Matilde Gori, Ernesto Alexio, Francesco Pennacchia, Simona Puglisi, Tjaša Bucik, Sara Capanna, Filippo Balestra, Massimiliano Civica, Anna Solinas, @Renzo Cristiano Telloli, Kato Gilmartin, Masoumeh Jalalieh, Trio Soma ( Peppe Frana, Masih Karimi, Ciro Montanari), Roberto Castello, Susannah Iheme, Stefano Giannotti, Babilonia Teatri (Enrico Castellani + Daniel Bongioanni), Elisa Capecchi, Stefano Questorio, Francesca Foscarini, Sibylle Braun, Martina Auddino, Riccardo De Simone, NicolaSimone Cisternino, Alessandra Moretti, Ludovica Messina Poerio e l’ENGANZIBAO quasi al completo: Matteo Sodini, Lorenzo Gagna, Zeno Marchi, Francesco Felici, Luca Bellotti, Renzo Telloli, Maria Luiza Proca, Marco Bachi, Stefano Giannotti, Silvio Bernardi, Luca Giovacchini, Paolo Quattriglia, Matteo Moscardini, Daniele Morelli, Andrea Melani, Francesco Felici, Filippo Guerrieri, Daniele Paoletti, Renato Marcianò, Valentina Bartoli

Dietro le quinte hanno tramato a vario titolo (e sempre in ordine sparso):
Alessia De Zio, Silvana Busetto, Kyra Castello, Beatrice Tani, Marcello D’Agostino, Francesco Andriola, Nicolas Baggi, Luca Martinelli, Florence Martin, Susanna Santori, Massimo Bianchini, la Lavanderia il Centro, le signore della Cooperativa Orchidea, Enrico Pace, Lorella e Don Damiano della parrocchia di Segromigno!

____________________________

Anche in questa edizione le serate (ingresso 15 Euro) inizieranno alle 19:30 con un piatto caldo offerto dalla casa (fino ad esaurimento – non è incluso nel biglietto d’ingresso), poi, intorno alle 20:30, prima di spostarsi nella sala teatrale per lo spettacolo principale, ci sarà una breve ouverture. E, come ormai da tradizione, tutte le serate si concluderanno con danze sfrenate sulle trascinanti musiche della Enganzibao Dance Orchestra che riunisce circa una trentina di musicisti lucchesi di diverse generazioni e diversi ambiti.

Mercoledi da Salmoni - autunno 2025

Dalle h19.30: INGRESSO con offerta di un piatto caldo
Dalle h20.30: PERFORMANCES, SPETTACOLI, CONCERTI, BALLI
h23.00 Fine serata
_________________________

29/10
BAMBU:
Un voyage autour de mon nombril
di Julie Iarisoa (Madagascar)
Chute Perpetuelle di Aziz Zoundi (Burkina Faso)
Naka tša go rwešwa di Humphrey Maleka (Sudafrica)
Enganzibao Jazz Dance Orchestran con Erica Bravini

05/11
La forma delle cose di R. Castello
Dialoghi interiori: esplorazione timbrico-melodica tra silenzio e risonanza di/con Matilde Gori
Enganzibao Jamming Session Orchestra con Ernesto Alexio

12/11
Sonata Primordiale di/con Francesco Pennacchia
Superati i controlli di/con Simona Puglisi
Cheza di/con Ernesto Aleixo
Srečno! di/con Tjaša Bucik
Enganzibao Caraibbean Dance Orchestra con Sara Capanna

19/11
Troppo Filippo Balestra
L’Angelo e la Mosca Massimiliano Civica
Enganzibao Jamming Session Orchestra con Anna Solinas

26/11
Parole in tutti i sensi
Filippo Balestra
Afrigarf di Renzo Cristiano Telloli
DANCE CLUB con Kato Gilmartin / TRY

03/12
Impro
Masoumeh Jalalieh (in definizione)
Trio Soma Trio Soma
DANCE CLUB con Susannah Iheme

10/12
Nozze di Stefano Giannotti
Forestodi/con Babilonia Teatro
Enganzibao Afro Dance Orchestra con Elisa Capecchi

17/12
Geologica
di S. Giannotti
Dove cresce ciò che salva di/con Francesca Foscarini
Enganzibao Jamming Session Orchestra con Sibylle Braun / TRY

_____________________________________


➤ I POSTI SONO LIMITATI: Raccomandiamo caldamente di preacquistare su www.liveticket.it/aldes il biglietto d’ingresso per esser certi di trovare posto
(non è più possibile ‘prenotarsi’)

Ingresso: 15 euro (+2 euro per eventuale tesseramento*)
*L’ingresso agli eventi a SPAM! è riservata ai soci: chi non fosse ancora tesserato all’ass.ne SPAM! può farne richiesta compilando questo modulo

_____________________________________

• per altre informazioni
tel. 3483213504 – 3483213503
oppure scrivere a info@spamweb.it

• LUOGO
SPAM! via don minzoni 34, Porcari
google maps

_____________________________________

i MERCOLEDI’ DA SALMONI sono un progetto ALDES|SPAM!
Realizzato con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, SELENE