SPAM! ORECCHIE APERTE!

INCONTRI AL BUIO CON LA RADIO, IL RADIODRAMMA E LA RADIO ARTE CONDOTTI DA
FEDERICO FUSJ E RODOLFO SACCHETTINI
INTRODUCE STEFANO GIANNOTTI

mercoledì 

07/05 – 21/05 – 04/06

> alle h21.00 

Dalla radio futurista alle sperimentazioni delle avanguardie, dai radiodrammi all’uso paradossale del mezzo radiofonico, dalla colta sperimentazione dei grandi centri di produzione nazionali del secondo dopoguerra alla nuova vita della radio nel web, fino alla recentissima variante transmission art. Parole e ascolti sull’arte che usa il più anziano e longevo mezzo di comunicazione di massa dell’era tecnologica.

INGRESSO 5 euro / prenotazione online
(+ 2 euro per eventuale tesseramento SPAM!)

LINK di PRENOTAZIONE al 7/05: https://forms.office.com/r/DXYHDFXi5y

*L’ingresso agli eventi a SPAM! è su prenotazione (individuale) ed è riservata ai soci.
Chi desidera partecipare agli incontri e non avesse ancora la tessera 2025, deve farne richiesta compilando il modulo QUI

 

GLI APPUNTAMENTI

7/5
Vicina e lontana, cara amica
a cura di Federico Fusj

21/5
Notturni sonori: sognare a orecchie aperte con il radiodramma
a cura di Rodolfo Sacchettini

4/6
L’immagine acustica del mondo: raccontare la realtà con il documentario radiofonico
a cura di Rodolfo Sacchettini

_____________________________________

FEDERICO FUSJ
Artista visivo, le sue opere sono esposte sia in Italia che all’estero e sono presenti in collezioni e sedi monumentali pubbliche e private. Nel 2001 ha introdotto nella pratica artistica il mezzo radiofonico con la creazione della piattaforma “Radioarte” che dal 2016 è anche stazione radioweb focalizzata su sound art, musica colta e si pone come piattaforma di collegamento tra le varie componenti della ricerca artistica.
È cofondatore di Chigianaradioarte, radiofestival del Chigiana International Festival dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena, che coordina dal 2016.
E’ Accademico nel comparto Alta Formazione Artistica e Musicale dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.

RODOLFO SACCHETTINI
Rodolfo Sacchettini insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Firenze e Musica, media e tecnologia al Conservatorio di Bologna. Ha pubblicato quattro volumi sulla storia del radiodramma e collabora con Radio 3 Rai. Scrive di teatro e storia della radio su «doppiozero», «Snaporaz», «Gli Asini» e «La Falena». È conduttore di radio Toscana Classica.

STEFANO GIANNOTTI
Compositore, autore, chitarrista e performer tra radio-arte, video-arte, performance, canzone d’autore, musica da camera e sinfonica, colonne sonore per la danza e il cinema. Collabora con Deutschlandfunk Kultur, SWR, WDR Köln, RAI Radio Uno, RAI Radio Tre, O.R.F., Radio France Culture, Sender Freies Berlin, Swiss Radio, Polskie Radio, Magyar Radio, YLE, Australian Broadcasting Company.
È stato insignito di prestigiosi premi internazionali, fra cui: Karl-Sczuka-Preis (SWR Baden-Baden, 2002 e 2007), Grand Prix Nova (Bucarest 2014-2022), Phonurgia Nova (Marsiglia, 2023), UK International Audio-Drama Festival (Canterbury 2021-2025).

_____________________________________

• per altre informazioni
tel. 3483213504 – 3483213503
oppure scrivere a info@spamweb.it

• LUOGO
SPAM! via don minzoni 34, Porcari
google maps

_____________________________________

un progetto ALDES|SPAM!
Realizzato con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca