nell'ambito di TEMPI MODERNI – spettacoli nelle corti di Capannori (LU)

22/07/2025 – Lappato – All'Erta
23/07/2025 – San Giusto di Compito – Giardino di Comunità
24/07/2025 – Verciano – Corte Biagi
29/07/2025 – Badia di Cantignano, Cortaccia
30/07/2025 – Segromigno in piano – Corte Sari
31/07/2025– Lammari – Corte Cristo

INIZIO SPETTACOLI h21 | ENTRATA LIBERA
il pubblico è invitato a contraccambiare con beni di prima necessità, raccolti in loco dai volontari Caritas

VEGLIA, di e con Menoventi. Foto di Enrico Maria Bertani

VEGLIA, di e con Menoventi. Foto di Enrico Maria Bertani

VEGLIA

di e con Consuelo Battiston e Gianni Farina
con la partecipazione di un ospite musicale diverso per ogni città
scultura Oscar Dominguez
produzione E Production/Menoventi, Drama Teatro

La veglia è una serata trascorsa in compagnia, un ritrovo faceto che offre la possibilità di ascoltare storielle e buona musica. Però la veglia è anche la condizione dello stare svegli, è sinonimo di attenzione, ci invita a non abbassare la guardia.

In occasione dei venti anni di attività, Menoventi ha elaborato una serata che fa leva sul piacere dello stare insieme. L'ironia filosofica dei racconti condivisi offre alcuni spunti di riflessione sul mondo in cui viviamo; il riferimento narrativo principale è Le cercle des menteurs di Jean-Claude Carrière, che dispensa fin dal titolo alcuni preziosi suggerimenti per la messa in scena: un cerchio di persone riunite attorno a una fiamma simulata. Quella fiamma è reale come le storie narrate, come le menzogne della verità e le rivelazioni sconcertanti bisbigliate dalla finzione.
Le storielle filosofiche si intrecciano a giochi e sfide collettive per non dimenticare mai il contesto, la cornice di quel determinato spazio e del nostro tempo: il gioco ci mette sempre in contatto con la nostra presenza nel mondo, dominata dall'istante.
L'opera di Carrière interroga il lettore su alcuni nuclei che interessano da sempre Menoventi: la percezione della realtà, l'inganno, lo scherzo, il libero arbitrio, il potere, il tempo, l'ironia come veicolo per riflettere sulle questioni più amare.

Lo spettacolo, in questa occasione, verrà sonorizzato dal vivo grazie alla collaborazione di un ospite musicale, Stefano Giannotti, affiancato da un altro ospite speciale, Giselda Ranieri, alle danze.

scheda spettacolo sito Menoventi

Menoventi nasce nel 2005 e si stabilisce a Faenza pochi anni dopo.
I fondatori Consuelo Battiston e Gianni Farina collaborano con artisti italiani ed europei per generare opere che intersecano teatro, musica, radio, video e arti visive. Privo di una poetica definita a priori, il gruppo adotta linguaggi e registri orientati dalle peculiarità del cuore tematico di ogni progetto, generando una raccolta eterogenea di oggetti scenici. Unico punto fisso della ricerca è il pubblico, referente attivo che viene apostrofato, spiato, raggirato e che – volente o nolente – entra nel gioco…

https://menoventi.com

LUOGHI
(cliccare sul nome della corte/luogo per aprire la posizione su maps)

Corte Cristo, via del Chiasso Lammari 28, Lammari
Cortaccia, Strada Comunale di Vorno 58-66, Badia di Cantignano
Giardino di Comunità, via di Sant'Andrea 1, San Giusto di Compito
All'Erta, via di San Gennaro 61, Lappato
Corte Biagi, via dei Boschi 23, Verciano
Corte Sari, via Don Emilio Angeli 41, Segromigno in piano
___
N.B.: parcheggiare fuori dalle corti, seguendo le eventuali indicazioni in loco

_____________________

Per maggiori informazioni
info@spamweb.it
mob. 3483213504 / 3483213503
su TEMPI MODERNI: www.aldesweb.org/progetti-locali/tempi-moderni-2025
FB – spamreteperlearticontemporanee
IG – spamreteperlearticontemporanee