dalle h19.30 ingresso per chi desidera un piatto caldo (offerto ai tesserati)
e dalle 20.30:

TROPPO di e con Filippo Balestra
AFRIGARF di Renzo Telloli & C.
DANCE CLUB con Kato Gilmartin alle danze

c/o SPAM! via Don Minzoni 34, Porcari (LU)
Renzo Telloli e Filippo Balestra, da scatti di Massimo Bianchini

Renzo Telloli e Filippo Balestra, dagli scatti di Massimo Bianchini a SPAM!

Mercoledì 26 novembre ai Mercoledì da Salmoni, dopo il consueto ottimo piatto caldo (offerto alle h19.30) sarà di nuovo il grande Filippo Balestra, faro della poesia contemporanea italiana, ad aprire la serata con “Troppo”, una gioiosa, ossessiva ridondante e debordante analisi del ‘troppo’. I sopravvissuti potranno rinfrancarsi con “Afrigarf”, un concerto che in qualche modo ha le sue radici a SPAM! in cui Renzo Cristiano Telloli e lahttps://www.aldesweb.org/progetti-locali/mercoledi-da-salmoni-2025-autunno/ sua band (Tommaso Iacoviello – tromba, Zeno Marchi – chitarra, Matteo Bonti – basso, Marco Martinelli – batteria) fondono la musica tradizionale della Garfagnana con ritmi africani e mediorientali.
La serata si chiuderà stavolta con un esplosivo DANCE CLUB DJ set di musiche dal mondo selezionate da Roberto Castello e la splendida Kato Gilmartin a condurre le danze.

IMPORTANTE NOVITA’:

Rimane sempre invariato invece l’acquisto d’ingresso alla serata presso il BOTTEGHINO di SPAM! al costo di 15 euro e resta imprescindibile il tesseramento (2 euro). Chi non fosse ancora tesserato 2025, può farne richiesta compilando questo modulo

TROPPO

di e con Filippo Balestra

Partendo dalla poesia “Troppi Shampoo” Un’ossessiva analisi del troppo sempre attorno al troppo e soprattutto attorno alla parola “troppo”, come fosse un’indagine che vuole arrivare alla sorgente del male ossia dell’ipercapitalismo che ci schiaccia attanagliandoci. Si parla di maiali (400 maiali) e della Vodafone, ma soprattutto si parla del troppo in tutto e per tutto.

_____________________

AFRIGARF

un progetto di Renzo Cristiano Telloli
con Renzo Cristiano Telloli – sax alto, Tommaso Iacoviello – tromba, Zeno Marchi chitarra, Matteo Bonti – basso, Marco Martinelli – batteria

L’idea di creare una nuova fusione tra la musica tradizionale e folkloristica della Garfagnana con ritmi africani e mediorientali, rappresenta il punto di partenza su cui si basa questo progetto.
Il progetto AfriGarf non ha velleità concettuali o di effettiva ricerca di contenuti per giustificare il collegamento tra questi mondi musicali, ma si propone semplicemente di mescolarli come un pittore sulla tavolozza, lasciandosi trasportare dalle atmosfere generate dalle varie combinazioni.
Le atmosfere ricercate nei brani sono quindi caratterizzate dalla combinazione dei due fattori melodia tradizionale e ritmo afro o mediorientale. Ogni brano ha una caratteristica ritmica particolare e di conseguenza l’ambientazione sonora di ogni brano acquisisce particolari colori.
Il progetto include inoltre un brano originale dedicato al bassista e compositore Dave Holland, che è una delle fonti principali di ispirazione sia nell’aspetto sonoro, timbrico e concettuale, dal titolo “Riff”.

_____________________

per altre informazioni
tel. 3483213504 – 3483213503
oppure scrivere a info@spamweb.it
www.aldesweb.org/progetti-locali/mercoledi-da-salmoni-2025-autunno
PREVENDITA (a costi ridotti) su www.liveticket.it/aldes

LUOGO: SPAM! – via Don Minzoni 34, Porcari (LU) – maps